• +30 080 314 36 47
  • info@itemoxygen.com
  • Lun - Ven: 8:30 - 19:00
  • Lavora con noi
Facebook-f Instagram Youtube
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni
  • Divisioni
    • Item Plant
    • Item e-health
    • Item Hub
    • ISS
    • T-Fire System
  • Soluzioni
    • Sistemi Ospedalieri
      • Testaletto stativi pensili
      • Item Air
      • Item N²
      • Item Vacuum
      • O² & N²
    • Sanità Digitale
      • Medic@re
      • Smartmews
      • N270
    • Gestione Sistemi di Sanitizzazione
      • ISS
    • Sistema di Prevenzione Antincendio su Mezzi Pesanti
      • T-Fire System
  • Ricerca e Sviluppo
  • Blog
  • Contatti
    • Contatti Aziendali
    • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Certificazioni
  • Divisioni
    • Item Plant
    • Item e-health
    • Item Hub
    • ISS
    • T-Fire System
  • Soluzioni
    • Sistemi Ospedalieri
      • Testaletto stativi pensili
      • Item Air
      • Item N²
      • Item Vacuum
      • O² & N²
    • Sanità Digitale
      • Medic@re
      • Smartmews
      • N270
    • Gestione Sistemi di Sanitizzazione
      • ISS
    • Sistema di Prevenzione Antincendio su Mezzi Pesanti
      • T-Fire System
  • Ricerca e Sviluppo
  • Blog
  • Contatti
    • Contatti Aziendali
    • Lavora con noi
Sistema pensile a soffitto
13 Febbraio 2023
Il telemonitoraggio nella gestione del paziente oncologico
20 Febbraio 2023

Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)

La pandemia silente

Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) sono infezioni che i pazienti contraggono in ospedale, come conseguenza del ricovero o di una procedura medica. Oltre la metà di queste infezioni è prevenibile implementando misure basate sull’evidenza. Un’adeguata igiene delle mani, l’isolamento dei pazienti con malattie trasmissibili, la formazione degli operatori sanitari, procedure di sanificazione e monitoraggio ambientale e altri interventi specifici.

Il Centro Europeo per il Controllo delle Infezioni (ECDC) evidenzia come il mancato rispetto delle misure di prevenzione e controllo e il consumo inappropriato di antibiotici contribuiscano alla diffusione delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA). L’assunzione inappropriata degli antibiotici ha portato alla pericolosa diffusione dell’antibiotico-resistenza con la conseguente maggiore gravità delle infezioni contratte dai pazienti ospedalizzati.

Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) sono oggetto di studio da oltre trent’anni ma solo negli ultimi si è preso diffusamente coscienza che costituiscono una minaccia concreta alla Salute pubblica, tanto da essere definite, da più autori, la pandemia silente, l’altra pandemia, un’emergenza sanitaria globale.

batteri infezioni correlate

Infezioni Correlate – La pandemia da COVID-19

La pandemia da COVID-19 e altre recenti epidemie hanno evidenziato quanto le strutture sanitarie possono contribuire alla diffusione di infezioni, a danno di pazienti, operatori sanitari e visitatori, se scarsa attenzione è rivolta alla prevenzione e al controllo delle infezioni. L’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) mostra che l’esecuzione di buone pratiche, a partire dall’igiene delle mani, può prevenire fino al 70% di queste infezioni.

Oggi, su 100 pazienti negli ospedali per acuti, sette pazienti nei paesi ad alto reddito e 15 pazienti nei paesi a basso e medio reddito contrarranno almeno un’infezione correlata all’assistenza sanitaria (ICA) durante la degenza ospedaliera.

Particolarmente a rischio sono i pazienti in terapia intensiva e i neonati. Il rapporto dell’OMS rivela che circa un caso su quattro di sepsi trattata in ospedale e quasi la metà di tutti i casi di sepsi con disfunzione d’organo trattati nelle unità di terapia intensiva per adulti sono correlati all’assistenza sanitaria.

Il rapporto dell’OMS fornisce la prima analisi a livello globale sull’implementazione di programmi di prevenzione e controllo. Oltre a evidenziare i danni ai pazienti e agli operatori sanitari causati dalle ICA e dalla resistenza antimicrobica, il rapporto affronta anche l’impatto e l’efficacia in termini di costi dei programmi di prevenzione e controllo delle infezioni e le strategie e le risorse a disposizione dei Paesi per migliorarli.

L’impatto delle Infezioni Correlate all’Assistenza e della Resistenza agli Antimicrobici (AMR) sulla vita delle persone è incalcolabile. Ogni anno muore oltre il 24% dei pazienti affetti da sepsi correlata all’assistenza e il 52,3% di quelli trattati in un’unità di terapia intensiva. I decessi aumentano da due a tre volte quando le infezioni sono resistenti agli antimicrobici.

Scopri di più su ISS – Item Sanity System

Seguici sui social: facebook – instagram – linkedin

Condividi

Post correlati

13 Marzo 2023

Domande frequenti sulle Infezioni Correlate all’Assistenza


Leggi di più
25 Gennaio 2023

Infezioni Correlate all’Assistenza


Leggi di più
CONTATTI E INFORMAZIONI

Chiedi informazioni
su prodotti e servizi

Item Oxygen S.r.l.

  • Via Le Fogge, 11
    70022 - Altamura (BA)
  • +39 080 314 36 47
  • info@itemoxygen.com
    item.oxygen@legalmail.it
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • M.O.G.C n.231/2001
  • Politica aziendale per la parità di genere e l'inclusione

Link

  • Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Lavora con noi
  • Ricerca e Sviluppo
  • Blog
  • Contatti

Download

  • Company Profile
  • Logo PDF

Divisioni

  • Item Plant
  • Item e-health
  • Item Hub
  • ISS
  • T-Fire System

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

© Item Oxygen S.r.l. - Via Le Fogge, 11 - 70022 Altamura (BA) - ITALIA t. +39 080 3143647 f. +39 080 3160611. P.IVA 06068560728 info@itemoxygen.com - item.oxygen@legalmail.it